BORGOMANERO/ARONA – 26-05-2022 – Si è svolto nella serata di ieri, mercoledì 25 maggio 2022, presso il Teatro Rosmini di Borgomanero, uno dei due spettacoli finali del laboratorio teatrale My Fermi, dell’istituto E. Fermi di Arona.
Grazie alle professoresse Susanna Tomasina e Gaia Aspesi e all’attore e registra Andrea Gherardini, con il patrocinio del Comune di Arona e gli sponsor Avis giovani Arona e Fondazione Cariplo, il Fermi può vantare ormai da quindici anni un laboratorio di teatro di alto livello che porta i ragazzi anche al Festival Internazionale di Teatro Classico dei giovani a Palazzolo Acreide. Dopo due anni difficili, tornano in scena più numerosi che mai: cinquanta iscritti in quest’anno accademico.
Trucco e acconciature sono state curate dall’En.A.I.P. di Arona.
Divisa in due parti, la serata di ieri ha visto prima i giovanissimi studenti del primo anno con “Colpi di teatro”, una serie di brevi atti unici su aspetti bizzarri, buffi e farseschi dell’esistenza umana.
Successivamente sono saliti sul palco “i più esperti”, portando in scena il Miles Gloriosus di Plauto: testo originale di partenza con contaminazioni della commedia latina antica e la tradizione della Commedia dell’Arte in una comicità dalle gestualità accentuate e personaggi tipizzati.
Questa sera, giovedì 26 maggio, alle ore 20:45 sempre al Teatro Rosmini, si terrà la seconda serata in cui verranno riproposti i “Colpi di scena” seguiti da “Il povero Piero” di Achille Campanile, una commedia che satireggia la società con umorismo surreale.
Nicole Pastore