NOVARESE- 13-05-2022-- Presentata la I edizione di “Libro Festival in tour - leggere emozioni”, progetto culturale caratterizzato da una fitta proposta di eventi tra spettacoli, conferenze, presentazioni di libri e laboratori di lettura partecipata, si svolgerà nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Varese, Novara e Verbano-Cusio-Ossola a partire da maggio 2022 fino ad aprile 2023.
Il progetto, incentrato sull’importanza del libro e la lettura, è ideato da Francesco Pellicini per Associazione Festival del teatro e della comicità Città di Luino e sostenuto da Fondazione Cariplo.
Il Festival nasce con l’intento di sostenere e stimolare la lettura quotidianamente attraverso una meticolosa azione di protagonismo teatrale disposto mediante la creazione di laboratori di lettura permanente nelle sedi delle città di Luino e Legnano - prima fase del progetto - e con un ricco tour estivo/autunnale che toccherà numerosi comuni lombardi ma anche la provincia di Novara e il VCO.
I saggi teatrali di lettura partecipata rappresentano il cuore del progetto, frutto di una serie di laboratori di lettura realizzati dai tutor individuati dall’Associazione Festival del teatro e della comicità Città di Luino nelle sedi di Luino Palazzo Verbania – Archivio Piero Chiara Vittorio Sereni e a Legnano Scuola Teatro Junior Teatro delle sfumature.
I primi due appuntamenti apriranno la parte estiva del Festival il 24 e 26 maggio al Teatro Sala Ratti di Legnano, poi il tour prenderà vita e nel suo girare farà tappa anche a Briga Novarese, il 17 giugno per la presentazione del libro “Felice di essere Musazzi”, e il 4 agosto a Verbania, al Teatro Maggiore, con il concerto di Giorgio Conte che per l’occasione presenterà anche i suoi libri “Sfogliar Verze”, Un trattore arancio” e “Lepre al Civet”.
Il programma nel dettaglio è disponibile sul sito www.librofestival.it.
Il Festival, diretto dall’attore Francesco Pellicini, presidente dell’Associazione Festival del Teatro della Musica e della Comicità di Luino”, gode del sostegno di Fondazione Cariplo relativo al bando “Per il libro e la lettura”. Il progetto si avvale altresì delle collaborazioni prestigiose con i Festival letterari “Parolario” di Como, “Duemilalibri” di Gallarate, il Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri ed il Festival dei laghi Lombardi, oltre al supporto organizzativo dei comuni annessi al tour.