1

attilio zanchi 42 roberto cifarelli e1434720611802

ORTA SAN GIULIO- 13-07-2017-Parte domani sera, venerdì 14, la seconda edizione del festival di musica Jazz che porterà alcuni fra gli artisti e gli interpreti più importanti del panorama jazzistico nazionale nella splendida cornice del borgo medievale di Orta San Giulio. Quattro concerti, uno al mese, per un’estate all’insegna delle più soavi sonorità jazzistiche. L’incanto di una musica senza tempo, sulla riva del meraviglioso lago circondato dai monti. Sarà Jazz d’autore, suonato da alcuni tra i più grandi professionisti del panorama jazzistico nazionale, con repertori che spazieranno dagli “standard” alle composizioni originali. Si attende Attilio Zanchi Quartet – “Portrait Of Mingus” alle 21 in piazza Motta. La direzione artistica è a cura del Jazz Club Borgomanero, in particolare, di Lorenzo Cominoli e Sonia Spinello. In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Orta San Giulio. La musica di Charlie Mingus è, e rimarrà, nei  cuori e nelle  orecchie di tutti gli amanti del Jazz ed è servita a ispirare diverse generazioni di musicisti. Mingus è stato, oltre che un magnifico contrabbassista, anche un prolifico compositore, arrangiatore, pianista e leader di diverse storiche formazioni. I suoi gruppi, che vanno dal trio fino alla big band, hanno attraversato ed influenzato diversi periodi stilistici a partire dagli anni 50 fino ad arrivare agli anni 70.  Senza dubbio Mingus è stato, insieme a Duke Ellington, uno dei più importanti compositori del Novecento; nelle sue musiche si possono sentire le radici del Blues, gli echi del Gospel, lo Swings ed il Be Bop, il Soul Jazz fino ad arrivare al Free più furioso e alla musica d’avanguardia. E’ per questa ragione che la sua musica può essere quasi considerata come un ritratto enciclopedico della storia del Jazz e può essere suonata tutt’oggi senza apparire datata, ma fornendo anzi sempre spunti nuovi ed ispirazione. Nasce da  queste considerazioni il nostro desiderio di riproporre i brani del repertorio di Mingus interpretandoli e rileggendoli influenzati dalle nostre singole esperienze di musicisti. Nel programma vengono inoltre eseguite composizioni originali di Zanchi ispirate o vicine alla poetica musicale di Mingus. Il gruppo nasce dal sodalizio musicale più che ventennale tra il contrabbassista Attilio Zanchi ed il pianista Massimo Colombo. Il sassofonista Gianni Azzali è una delle nuove belle realtà del Jazz Italiano. Completa infine il Quintetto il batterista Tommy Bradascio che è in possesso di un ottimo swing e di una preparazione tecnica che gli può consentire di suonare questo difficile repertorio in modo fluido e dinamico. Per maggiori informazioni si può contattare:

www.facebook.com/ortajazzfestival

www.facebook.com/jazzclubborgomanero

 www.jazzclubborgomanero.com

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.